Calendario

dal 26/11/2011 al 27/11/2011 - Pescara (IT)
L'Arca Di Giada - MUSICAL
Teatro Massimo
sab 03 dicembre 2011 - Roma (IT)
L'Arca di Giada - MUSICAL
Auditorium Conciliazione
dal 07/12/2011 al 11/11/2011 - Torino (IT)
L'Arca di Giada - Musical
Teatro Alfieri
dal 13/12/2011 al 18/12/2011 - Napoli (IT)
L'Arca di Giada - Musical
Teatro Bellini
dal 10/01/2012 al 15/01/2012 - Roma (IT)
L'Arca di Giada - Musical
Teatro Olimpico
dal 21/01/2012 al 22/01/2012 - Padova (IT)
L'Arca di Giada - Musical
Gran Teatro Geox
dal 28/01/2012 al 29/01/2012 - Firenze (IT)
L'Arca di Giada - Musical
Teatro Sachall
dal 02/02/2012 al 05/02/2012 - Milano (IT)
L'Arca di Giada - Musical
Teatro della Luna
dom 12 febbraio 2012 - Anghiari - Arezzo (IT)
Teatro di Anghiari
programma: 

Concerto per soli orchestra d'archi e coro:
Gloria - A.Vivaldi RV 589
Magnificat - A.Vivaldi

sab 25 febbraio 2012 - Montecatini (IT)
L'Arca di Giada - Musical
Teatro Verdi
dom 04 marzo 2012 - Avezzano (Aq) (IT)
Teatro dei Marsi
programma: 

Concerto lirico  con "I Flauti della Toscanini"

 

dal 16/03/2012 al 17/03/2012 - Palermo (IT)
L'Arca di Giada - Musical
Teatro Massimo
dal 03/04/2012 al 05/04/2012 - Roma (IT)
Apocalisse - L'Opera  - web
Teatro Olimpico
programma: 

Regia: Jocelyn
Musiche ed Orchestrazioni: Francesco Marchetti
Libretto: Francesco Marchetti, Silvia Pantano
Liriche: Silvia Pantano

Lead vocal/Apostolo Giovanni: Gaetano Scalone

Voce del narratore: Enzo Decaro
Voce di Dio: Gigi Proietti
Voce Arcangelo Michele: Giuseppe Pellingra
Voce di donna: Lucia Casagrande Raffi

sab 07 aprile 2012 - Rieti (IT)
ARTEM - Rassegna concerti di primavera
Complesso di S. Domenico
programma: 

Concerto di Pasqua

Per Soprano, Mezzosoprano, Coro Femminile, Quartetto D'archi e Basso continuo

Musiche di Pergolesi, Sances, Vivaldi

ven 27 aprile 2012 - Rieti (IT)
ARTEM - Rassegna concerti di primavera
Oratorio di S.Pietro Martire
programma: 

Concerto Barocco

Aires del 1600 per Soprano, Tenore e Basso Continuo

dal 08/05/2012 al 09/05/2012 - Barcellona (ES)
Palau Nacional
Palau Nacional - MNAC
programma: 

Italian's 1600 Ayres

For Soprano, Tenor, Liuto, Cembalo, Tiorba, Chitarra battente and Percussions

dom 20 maggio 2012 - Anghiari (IT)
Teatro di Anghiari
Teatro di Anghiari
programma: 

Arie e duetti di Monteverdi, Vivaldi, Haendel

Gloria - A.Vivaldi RV 589

Magnificat - A.Vivaldi

Per soli, orchestra d'archi e coro

dal 31/05/2012 al 06/06/2012 - Hong Kong  (HK)
Baroque Festival
Hong Kong University
programma: 

Italian's 1600 Ayres for Soprano, Tenor, Liuto, Cembalo, Tiorba, Chitarra battente and Percussions

ven 15 giugno 2012 - Cascia (PG) (IT)
programma: 

ORATORIO A S. RITA (1737)
del compositore Antonio Rina (1708-1793)

Prima esecuzione assoluta in tempi moderni a Cascia

Beata Rita (contralto)

Angelo (soprano)

Mondo (tenore)

 Ensemble Strumentale Barocco

Direttore : Francesco Corrias
Trascrizione e edizione critica : Francesco Corrias

ven 03 agosto 2012 - Anfiteatro Alba Fucens - Massa D'Albe (AQ) (IT)
orch: Tanguedia Quartet - web
programma: 

Italian Dream In Buenos Aires - Anteprima

mer 08 agosto 2012 - Avezzano (AQ) (IT)
orch: Tanguedia Quartet - web
programma: 

Italian Dream In Buenos Aires - Anteprima

mer 15 agosto 2012 - Gubbio (PG) (IT)
NoBorders Festival - web
orch: Tanguedia Quartet - web
programma: 

 

Italian Dream In Buenos Aires - Prima assoluta  -

Spettacolo ideato da: Lucia Casagrande Raffi

 

Soprano/Voce: Lucia Casagrande Raffi

 Pianoforte: Antonio Greco

 Violino: Federico Micheli

 Vibrandoneon/Fisarmonica: Massimiliano Tommasoni

 Contrabbasso: Davide Peluso

 El Duende/ Voce recitante: Angelo Mischianti

  Partendo dall’Opera Maria De Buenos Aires, dove la musica di Piazzolla perfettamente armonizzata con la capacità introspettiva e straniante di Horacio Ferrer delinea un quadro visionario e surreale, si arriva alla raffigurazione di una metaforica Buenos Aires, carica di atmosfere oniriche, intrisa di inquietudine e ricca di pathos "primordiale".

 Le voci di tante Marie popolano l’immaginario de LA CIUDAD, riflesso stravolto di una metropoli che sembra nata dall'invenzione di uno dei "labirinti" infiniti di Borges.

 Maria, nata "un giorno che Dio era ubriaco" in un sobborgo povero di Buenos Aires, viene evocata da El Duende, demone, folletto urbano e al tempo stesso poeta. La accompagna all’interno di episodi musicali che si muovono tra luoghi, rievocazioni e stati d'animo. Ne esce un affresco unitario, fatto di blocchi sonori e di mescolanze evocative tra la musica di Piazzolla, Monteverdi, Händel, Purcell e le liriche di Ferrer.

I Tanguedia Quartet, usando modalità espressive del tango, del melodramma e del Jazz, disegnano uno spazio di ricerca arrivando alla riscrittura di tre arie. Pur lasciando intatte le tonalità, la chiave di lettura è quella del ritmo della pena, perché come dice Ferrer “è di tutti, in ogni tempo”, e di un ritmo che ne assorba i conseguenti passaggi d’umore. Così si giustificano i cambi di tempo, dal  3/4  al 4/4 e lo stile vocale, spogliato in parte o del tutto del vibrato, che evidenzia un certo manierismo barocco ma è proiettato verso una vocalità moderna.

Conclude la voce di una Maria che rivendica la sua identità e che ripete ossessivamente il suo nome, espressione di una immanenza "opaca" e di un luogo indefinibile, dove l'uomo, condannato ad un esilio interminabile, può soltanto vagare, nella speranza di ritrovare se stesso e gli altri, in uno sguardo improvviso che risvegli alla comprensione e all'incontro.
Enigmatica e femminile, LA CIUDAD, rappresenta il trittico delle sue gesta originarie: nascere-morire-rinascere; biblico tre, simbolo dell’esistenza, di chi cade, soffre e riesce a rinascere dalle proprie ceneri.

“Ahora que es la hora”.

Il Tango risveglia il suo spirito notturno, il suo “Duende”.

 

 

 

 

 

 

gio 16 agosto 2012 - Ovindoli (AQ) (IT)
orch: Tanguedia Quartet - web
programma: 

ITALIAN DREAM IN BUENOS AIRES - Replica

mer 12 settembre 2012 - Barcellona (ES)
Palau National
programma: 

Italian's 1600 Ayres

For Soprano, Tenor, Liuto, Cembalo, Tiorba, Chitarra battente and Percussions

sab 29 settembre 2012 - Madrid (ES)
Museo Del Prado
programma: 

Italian's 1600 Ayres

For Soprano, Tenor, Liuto, Cembalo, Tiorba, Chitarra battente and Percussions

mar 16 ottobre 2012 - Rieti (IT)
Officine Varrone
Auditorium - Chiesa di San Giorgio - ore: 18:00
orch: La Réthorique Des Dieux - Duo Soprano and Liute
programma: 

"Shakespeare In love"

Shakespeare and John Dowland

dom 13 gennaio 2013 - Gubbio (PG) (IT)
Teatro Comunale - ore: 17:30
dir: Antonella De Angelis
orch: Orchestra Femminile del Mediterraneo
programma: 

Danze in Note Rosa

 

sab 09 febbraio 2013 - Rieti (IT)
Teatro F. Vespasiano - ore: 18:00
programma: 

Italian Dream In Buenos Aires

dal 16/02/2013 al 17/02/2013 - Madrid (ES)
Sala De Las Musas - Museo del Prado
programma: 

Recital di Musica Barocca per Soprano, archi e basso continuo

Musiche di Vivaldi, Scarlatti e Handel

dal 17/02/2013 al 17/02/2013 - Burgos (ES)
Catedràl De Burgos
programma: 

" Messia" di Handel

Per soli, coro e orchestra

dal 15/03/2013 al 15/03/2013 - Valencia (ES)
Catedral De Valencia
programma: 

" Messia" di Handel

Per soli, coro e orchestra

dal 16/03/2013 al 17/04/2013 - Barcellona (ES)
Museo de La Catedral
programma: 

"Messia" di Handel

Per soli, coro e orchestra

dal 05/05/2013 al 05/05/2013 - Segovia (ES)
Catedral De Segovia
programma: 

"Messia" di Handel

Per soli, coro e orchestra

dal 17/05/2013 al 19/07/2013 - Canterbury - Winchester - Salisbury (GB)
Catedral
programma: 

"Messia" di Handel

Per soli, coro e orchestra

dal 19/05/2013 al 19/05/2013 - Anghiari  (IT)
Teatro Comunale
dir: S.Over
programma: 

"Messia" di Handel

Per soli, coro e orchestra

dal 09/06/2013 al 09/06/2013 - Gubbio (PG) (IT)
Chiesa Santa Maria al Corso - ore: 21:00
programma: 

Concerto lirico ( musiche di Verdi, Donizetti, Gounot, Puccini, Bellini)

dal 13/06/2013 al 13/06/2013 - Avezzano (Aq) (IT)
Auditorium - ore: 18:00
programma: 

Il Tango Di Astor Piazzolla

Lucia Casagrande Raffi with Tanguedia Quartet

dal 16/07/2013 al 16/07/2013 - Londra (GB)
Westminister Abbey - ore: 17:00
programma: 

Il Messia - G.F. Handel

dal 22/07/2013 al 22/07/2013 - Colonia (DE)
Cattedrale - ore: 17:00
programma: 

Il Messia - G.F. Handel

dal 05/08/2013 al 05/08/2013 - Contigliano (RI) (IT)
Cripta san Michele Arcangelo - ore: 22:00
programma: 

"Follie amori e tormenti"

Musica di corte del XVII sec.

dal 13/08/2013 al 13/08/2013 - Terminillo (RI) (IT)
programma: 

Voci dalla Montagna

Concerto lirico - Open air

dal 20/08/2013 al 20/08/2013 - Brufa (PG) (IT)
Parco Delle Sculture di Brufa - ore: 22:00
programma: 

Carmina Burana - C.Orff

dal 02/12/2013 al 02/02/2013 - Rieti (IT)
Santa Barbara nel Mondo
Teatro Flavio Vespasiano - ore: 21:00
programma: 

Concerto Lirico

dal 03/01/2014 al 03/01/2014 - Rieti (IT)
ARTeM
Teatro Flavio Vespasiano - ore: 21:00
dir: E.M.Del Romano
orch: ARTeM
programma: 

Glory To The Lord

dal 02/03/2014 al 03/03/2014 - Aix -En -Provence (FR)
Musée Granet
programma: 

Concerto barocco

dal 10/05/2014 al 10/05/2014 - Solomeo (IT)
Accademia Hermans
Teatro di Solomeo - ore: 21:00
dir: F. Ciofini
programma: 

Vespro per la Madonna del Carmelo ( Roma 1707)

dal 14/05/2014 al 14/05/2014 - Rieti (IT)
Teatro Flavio Vespasiano
orch: A.R.T.eM. ensemble
programma: 

Quasi Una Canzone D'Amore   - di Paolo Fosso

Con P.Fosso e Laura Lattuada

A.R.T.eM. ensemble

Lucia Casagrande Raffi: Soprano

Federico Micheli: Violino

Ettore Maria Del Romano: Clavicembalo

dal 22/05/2014 al 22/05/2014 - Terni (IT)
Conservatorio Briccialdi
Auditorium del Carmine - ore: 21:00
orch: Ensemble barocco
programma: 

Concerto Barocco

Musiche di Pergolesi, Caldara, Handel, Vivaldi

dal 29/05/2014 al 29/06/2014 - Settimo Torinese (IT)
Antigua 2014
dir: F.Ciofini
orch: Accademia Hermans
programma: 

Vespro per la Madonna del Carmelo -C.F. Handel

dal 12/06/2014 al 12/06/2012 - Gubbio (PG) (IT)
Gubbio Festival
programma: 

Stabat Mater - G.B.Pergolesi

dal 22/06/2014 al 22/06/2014 - Anghiari (Ar) (IT)
Teatro Comunale  - ore: 21:00
dir: S.Over
programma: 

Sinfonia n° 2, Lobgesang op.52 -  Felix Mendelssohn 

dal 25/07/2014 al 25/07/2014 - Anghiari (IT)
Anghiari Summer Festival
Teatro di Anghiari - ore: 21:00
dir: S.Over
programma: 

Sinfonia n. 2, op. 52, Lobgesang (Inno di lode) - Felix Mendelssohn 

dal 03/08/2014 al 03/08/2014 - Contigliano (RI) (IT)
ARTeM
Cripta di San Michele Arcangelo - ore: 21:00
programma: 

Arie danze e tarantule del XVII sec.

Per Soprano, Tenore e coro femminile - Con l' Ensemble strumentale e vocale "LA LOCURA"

dal 04/08/2014 al 04/08/2014 - Terminillo (RI) (IT)
ARTeM
programma: 

Arie Danze e Tarantule del XVII sec.

Per Soprano, Tenore e Coro Femminile - Con l'Ensemble Strumentale e vocale " LA LOCURA"

dal 08/08/2014 al 08/08/2014 - Cantalice ( RI) (IT)
Cantalice Summer Festival - ARTeM
Chiostro di Cantalice - ore: 21:00
dir: Sesto Quatrini
programma: 

BAROQUE FIREWORKS - "Cantalice Summer Festival" apertura

Per Soprano, Tromba e Orchestra 

Musiche di Vivaldi, Haendel, Pergolesi

dal 12/10/2014 al 12/10/2014 - Gubbio (IT)
Chiesa di Santa Maria al Corso - ore: 17:30
programma: 

Concerto lirico per soli e orchestra

dal 23/10/2014 al 23/10/2014 - Amelia (IT)
Amelia Festival
Teatro Comunale - ore: 21:00
orch: ARTeM
programma: 

"Quasi una canzone d'amore" di P.Fosso  -  Con Paolo Fosso e Laura Lattuada

Soprano: Lucia Casagrande Raffi - Violino: Federico Micheli - Clavicembalo: Ettore Maria Del Romano - Pianoforte: Antonio Greco

dal 03/01/2015 al 03/01/2015 - Rieti (IT)
ARTeM
Chiesa di San Domenico - Organo Dom Bedos
dir: S.Over
orch: ARTeM
programma: 

Il Messia - G.F.Haendel

dal 05/07/2015 al 06/07/2015 - Solomeo ( PG) (IT)
Festival di Solomeo - Accademia Hermans
dir: F.Ciofini
orch: Accademia Hermans
programma: 

Messa D 167

Magnificat - Tantum Ergo - Salver Regina di F.Shubert   

Per soli, coro e orchestra

dal 24/07/2015 al 24/07/2015 - Bazzano(Bo) (IT)
Fondazione Rocca dei Bentivoglio
programma: 

La prima metà del 1600 a Roma

Musiche di D. Mazzocchi  e L. Rossi per voci soliste ensemble e b.c.

dal 23/08/2015 al 23/08/2015 - Rieti - Terminillo (IT)
Cattedrale - ore: 21:00
programma: 

Concerto lirico

ven 04 settembre 2015 - Collescipoli (TR) (IT)
programma: 

Concerto Barocco

dal 16/09/2015 al 16/09/2015 - Castel Rigone(PG) (IT)
Sagra Musicale Umbra - Accademia Hermans
Santuario Madonna dei Miracoli  - ore: 21:00
dir: Fabio Ciofini
orch: Orchestra da Camera di perugia
programma: 

Mercoledì 16 settembre, ore 21.00 
Castel Rigone,Santuario Madonna dei Miracoli

CORO CANTICUM NOVUM di Solomeo
ORCHESTRA DA CAMERA DI PERUGIA
Fabio Ciofini, fortepiano e direzione 
Lucia Casagrande Raffi, soprano 
Eleonora Pirondi, soprano 
Giada Frasconi, mezzosoprano 
Elisabetta Pallucchi, mezzosoprano 
Mario Cecchetti, tenore 
Giulio Boschetti, basso 

Schubert:
Tow l'hôdôs, Salmo 92 D. 953
Gott ist mein Hirt, Salmo 23, op. 132 D. 706: 
Magnificat D. 486
Salve Regina D. 676
Tantum Ergo D. 460
Missa in sol maggiore D. 167

Il pellegrinaggio musicale della Settantesima Sagra prosegue nell'incantato Santuario Mariano che si erge fra i boschi di Castel Rigone. È l'occasione per ascoltare Fabio Ciofini diriger l'Orchestra da Camera di Perugia e il suo Coro Canticum Novum di Solomeo in un programma interamente dedicato alla produzione sacra di Franz Schubert. In onore al tema della Sagra Musicale 2015, il concerto si apre con due splendide intonazioni di salmi, il 92 e il 23. Il primo di questi è addirittura composto sul testo originale ebraico, una pagina destinata da Schubert nel suo ultimo anno di vita alla Sinagoga di Vienna. La ferocia nazista distrusse il manoscritto, conservato fino a quel momento dalla comunità ebraica viennese. Non mancate di conoscere il canto tenerissimo del Salve Regina per soprano e archi e la giovanile, intima, Messa in sol maggiore, composta da Schubert nel 1814 per la parrocchia di Lichtental, il sobborgo ove era nato nel 1797, nella periferia di Vienna, in quella chiesa dove bambino aveva ricevuto i primi rudimenti dell'arte musicale.
(Nota del M° Alberto Batisti, Direttore artistico della Fondazione Perugia Musica Classica Onlus - Sagra Musicale Umbra)

dal 24/10/2015 al 24/10/2015 - Gubbio (IT)
Chiesa santa Maria al Corso - ore: 21:00
orch: Orchestra Giovanile dell'Umbria
programma: 

Concerto lirico: Musiche di Mozart, Pergolesi, Donizetti, Verdi

dal 06/12/2015 al 06/12/2015 - Perugia (IT)
Accademia Hermans
Chiesa San Pietro  - ore: 18:00
orch: OTC Orchestra
programma: 

Magnificat D 486 - F.Shubert per soli e coro

Cantique de Noel - A.Adam per soprano e orchetrsa

Ave Maria - W.Gomez per soprano e orchestra

Concerto per la notte di natale - A.Corelli

dal 27/12/2015 al 27/12/2015 - Solomeo (PG) (IT)
Accademia Hermans
Chiesa di San Bartolomeo - ore: 18:00
dir: Fabio Ciofini
orch: OTC Orchetsra
programma: 

Magnificat D 486 - F.Shubert per soli, coro e orchestra

Cantique de Noel - A.Adam per soprano e orchestra

Ave Maria - W.Gomez per soprano e orchestra

Concerto per la notte di Natale - A.Corelli

Sonata Pastorale - A.Rossi

dal 28/12/2015 al 30/12/2015 - Solomeo (PG) (IT)
Accademia Hermans
dir: Fabio Ciofini
orch: OTC Orchestra
programma: 

Registrazione CD

dal 04/03/2016 al 04/03/2016 - Gubbio (IT)
Amici Della Musica
orch: Orchestra giovanile dell'Umbria
programma: 

Concerto in onore di S.Ubaldo 

Soprano solo

dal 20/03/2016 al 20/03/2016 - Fabriano (IT)
A.R.T.eM.
Teatro "Gentile" di fabriano - ore: 21:00
dir: L.Sbaffi
orch: Filarmonica Del Centro Italia
programma: 

Requiem K 626 di W.A.Mozart

Per soli, coro e orchestra

dal 26/03/2016 al 26/03/2016 - Rieti (IT)
A.R.T.eM.
Chiesa di San Domenico - ore: 18:00
dir: L.Sbaffi
orch: Filarmonica Del Centro Italia
programma: 

Requiem K 626 di W.A.Mozart

Per soli, coro e orchestra

dal 28/03/2016 al 28/03/2016 - Napoli (IT)
Accademia Hermans
S.Angelo al Nilo - ore: 21:00
dir: Fabio Ciofini
programma: 

SACRAE CANTIONES

Lucia Casagrande Raffi, soprano
Fabio Ceccarelli, traversiere
Alessandra Montani, violoncello
Fabio Ciofini, clavicembalo/organo e Maestro di concerto


PROGRAMMA

Giovanni Felice Sances (c. 1600-1679)
Stabat Mater: Pianto della Madonna
Soprano e basso continuo

Joseph Bodin de Boismortier (1689-1755) 
Panis angelicus 
soprano, traversiere e basso continuo

Johann Sebastian Bach (1685 – 1750)
Triosonata BWV 525
adattamento nella tonalità di Sol magg. per flauto traversiere e clavicembalo 
della Triosonata per organo in Mi bem. Magg.
(Senza indicazione di tempo), Adagio, Allegro

Johann Sebastian Bach (1685 – 1750)
Aria: Seele, deine Spezereien 
(dall’Oratorio di Pasqua -BWV 249) 
soprano, traversiere e basso continuo 

Leonardo Leo (1697 – 1744)
Praebe, Virgo benignas aures
soprano e organo obbligato (traversiere e basso continuo)

dal 21/04/2016 al 21/04/2016 - Rieti (IT)
ARTeM
Basilica di San Domenico - ore: 21:00
orch: ARTeM
programma: 

Vivaldianus Concentus Reate Peragendus

Concerto in occasione del Certamen Varronianum

dal 08/05/2016 al 08/05/2016 - Anghiari (IT)
Anghiari Festival
Propositura di Anghiari - ore: 18:00
dir: Simon Over
programma: 

Messe Solennelle en l'honneur de Sainte-Cecilie - C.Gounod

Per soli, coro e orchestra

dal 22/05/2016 al 22/05/2016 - Cantalice ( Ri) (IT)
Cantalice ARTeM Festiva
Santuario San Felice da Cantalice - ore: 18:30
dir: Ettore Maria Del Romano
orch: Ensemble Strumentale e vocale AERTeM
programma: 

Anteprima Festival: Stabat Mater

Muische di Pergolesi, Sances,Dunstable, Soler

dal 11/06/2016 al 11/06/2016 - Collescipoli (TR) (IT)
Accademia Hermans
dir: Fabio Ciofini
orch: OTC orchestra
programma: 

Vesperae solennes de Confessore KV 339

Litanie Lauretanae B.M.V. KV 109

dal 24/06/2016 al 24/06/2016 - Arezzo (IT)
Associazione Gruppo polifonico " GF.Corradini"
S.Maria della Pieve - ore: 21:00
dir: V. Vagnetti
programma: 

Stabat Mater - Pergolesi

Requiem op. 48 - G. Fauré

Per soli, coro e orchestra

dal 01/07/2016 al 01/06/2016 - Rieti (IT)
ARTeM
Basilica di San Domenico - ore: 21:00
dir: F. Corrias
orch: ARTeM
programma: 

G. Fauré - Requiem

Per soli, coro e orchestra

dal 03/07/2016 al 03/07/2016 - Solomeo ( PG) (IT)
Teatro Cucinelli  - web
dir: F.Ciofini
orch: OTC orchestra - Accademia Hermans
programma: 

Vesperae solennes de Confessore K 339 - Litanie Lauretanae B.M.V. K109  di W.A.Mozart

dal 04/07/2016 al 04/07/2016 - Norcia ( PG) (IT)
Accademia Hermans - web
Auditorium San francesco - ore: 18:00
dir: Fabio Ciofini
orch: OTC orchestra - Accademia Hermans
programma: 

Vesperae solennes de Confessore K 339 - Litanie Lauretanae B.M.V. K109  di W.A.Mozart

dal 19/07/2016 al 19/07/2016 - Civita Castellana (IT)
Civita Festival
Chiostro san francesco - ore: 21:30
dir:  M° Antonio D'Antò
orch: Quintetto Metamorfosi Musicali
programma: 

Un salto nel tempo - Letture e riletture Mozartiane

Ricostruzione delle tappe salienti della vita e dell’opera di Wolfgang Amadeus Mozart.

dal 24/07/2016 al 24/07/2016 - Bologna (Zola Predosa) (IT)
Cappella Musicale Arcivescovile di San Petronio - Bologna - web
Palazzo Albergati - ore: 20:30
dir: Michele Vannelli
orch: Ensemble strumentale della Cappella musicale di S. Petronio
programma: 

L'INCORONAZIONE DI POPPEA - CLAUDIO MONTEVERDI

Opera règia in un prologo e tre atti

Libretto di Giovanni Francesco Busenello (1598–1659)
Musica attribuita a Claudio Monteverdi (1567–1643)
Prima rappresentazione: Venezia, Teatro dei SS. Giovanni e Paolo, carnevale 1643

a cura di 
Cappella Musicale Arcivescovile di San Petronio, Bologna

Direttore: Michele Vannelli
Regìa e costumi: Alberto Allegrezza
Ensemble strumentale della Cappella musicale di S. Petronio

Personaggi e interpreti:

Fortuna: Clarissa Reali
Virtù: Anna Giulia Simioni
Amore: Veronica Niccolini
Poppea: Lucia Casagrande Raffi
Nerone: Arianna Rinaldi
Ottavia: Maria Chiara Gallo
Ottone: Sara Tommasini
Seneca: Giorgio Marcello
Drusilla: Arianna Miali
Nutrice: Ilaria Scarponi
Arnalta: Andrés Montilla Acurero
Lucano: Rosario Di Mauro
Primo famigliare di Seneca: Andrés Montilla Acurero
Secondo famigliare di Seneca: Rosario Di Mauro
Terzo famigliare di Seneca: Niccolò Roda
Console: Enrico Busia
Tribuno: Niccolò Roda
Littore: Niccolò Roda
Liberto Capitano: Enrico Busia
Valletto: Maria Dalia Albertini
Damigella: Francesca Santi
Primo soldato: Enrico Busia
Secondo soldato: Rosario Di Mauro
Pallade: Clarissa Reali
Mercurio: Niccolò Roda
Venere: Anna Giulia Simioni

dal 24/09/2016 al 24/09/2016 - Roma (IT)
Pantheon - ore: 18:00
programma: 

Requiem di W.A.Mozart per soli, coro e orchestra

dal 27/12/2016 al 27/12/2016 - Solomeo ( PG) (IT)
Accademia Hermans - web
Teatro Cucinelli  - ore: 21:00
dir: Fabio Ciofini - web
orch: OTC Orchestra - web
programma: 

Christmas Carols

Per Coro, Soprano e Orchestra

dal 28/12/2016 al 28/12/2016 - Collescipoli ( TR) (IT)
Hermans Festival - web
Collegiata di Santa Maria Maggiore - ore: 21:00
dir: Fabio Ciofini - web
orch: OTC Orchestra - web
programma: 

Christmas Carols

Per Soprano, Coro e Orchestra

dal 29/12/2016 al 29/12/2016 - Rieti (IT)
ARTeM - web
Teatro Flavio Vespasiano - ore: 21:00
dir: Fabio Ciofini - web
orch: OTC Orchestra - web
programma: 

Christmas Carols

Per Soprano, Coro e Orchestra

dal 04/02/2017 al 04/02/2017 - Spoleto (PG) (IT)
ARTeM - web
Teatro Caio Melisso - ore: 21:00
dir: Francesco Corrias - web
orch: Orchestra Filarmonica "Centro Italia" - web
programma: 

Requiem op.48 - G.Fauré

Per soprano, Baritono, coro e Orchestra

dal 21/05/2017 al 21/05/2017 - Anghiari ( Az) (IT)
Anghiari Festival
Propositura di Anghiari - ore: 21:00
dir: Nicolas 'o Neil
programma: 

Requiem di W. A. Mozart 

dal 11/06/2017 al 11/06/2017 - Lugnano (RI) (IT)
Chiesa Santa Maria Del Fiore - ore: 17:00
programma: 

Presentazione del restaurato organo della chiesa di Santa Maria del Fiore in Lugnano

Concerto inaugurale

Organista: Luca Scandali

Musiche di Cavazzoni, Malvezzi, Mozart, Froberger, Vivaldi, Frescobaldi, Scarlatti, Bach

dal 05/07/2017 al 05/07/2017 - Gubbio (IT)
Orchestra da Camera di Gubbio
Chiesa Santa Maria nuova - ore: 21:00
orch: Orchestra da Camera di Gubbio
programma: 

Orchestra da Camera di Gubbio per "Gubbio Scienza"

Musiche di Bach, Haendel, Vivaldi per solo e orchestra

dal 08/08/2017 al 08/08/2017 - Caporciano ( AQ) (IT)
Omniarte
Abbazia di S.Maria Assunta - ore: 21:00
dir: Antonio Pantaneschi
programma: 

Carmina Burana di C. Orff

per soli, due pianoforti, percussioni e coro

dal 29/10/2017 al 29/10/2017 - Gubbio  (IT)
Amici della Musica
Chiesa di Santa Maria al Corso
orch: Orchestra da camera di Gubbio
programma: 

Concerto Lirico per soprano, tenore e baritono

Musiche di Rossini, Verdi, donizetti, Delibes, Mozart, Bellini, Puccini

dal 03/12/2017 al 03/12/2017 - Perugia (IT)
Teatro Cucinelli di Solomeo - web
Basilica di San Pietro a Perugia
dir: Fabio Ciofini - web
orch: OTC Orchestra
programma: 

CANTIONES SACRÆ 2017/2018

“Christmas Carols”
Coro Canticum Novum
OTC Orchestra
Fabio Ciofini, direttore

dal 27/12/2017 al 27/12/2017 - Solomeo PG (IT)
Teatro Cucinelli - web
Chiesa San Bartolomeo
dir: Fabio Ciofini - web
orch: OTC Orchestra
programma: 

CANTIONES SACRÆ 2017/2018
Chiesa di San Bartolomeo, Solomeo
“Christmas Carols”
Coro Canticum Novum
OTC Orchestra
Fabio Ciofini, direttore

dal 08/04/2018 al 08/04/2018 - Rieti (IT)
Teatro Flavio Vespasiano - ore: 21:00
programma: 

Messe Solennelle De Sainte Cécile - Charles Gounod 

Per soli, coro e orchestra

dal 22/04/2018 al 22/04/2018 - Servigliano (IT)
programma: 

Deposuit Potentes

Magnificat RV 611

Messa Breve n° 7 in C C. Gounod

dal 24/04/2018 al 24/04/2018 - Belforte Del Chienti (IT)
 - ore: 21:30
programma: 

Deposuit Potentes

Magnificat RV 611

Messa Breve n° 7 in C C. Gounod

dal 27/05/2018 al 27/05/2018 - Anghiari (Ar) (IT)
Propositura - ore: 21:00
dir: Simon Over
programma: 

Grande Messa in do minore K 427 - W.A.Mozart

dal 27/06/2018 al 27/06/2018 - Giulianova  (IT)
Accademia Acquaviva - web
Duomo San Flaviano - ore: 21:30
dir: E.M. Del Romano
orch: ensemble strumentale " Benedetto Marcello"
programma: 

La Rocca Barocca VII Edizione

L'avventura di un povero cristiano di Ignazio Silone

Lucia Casagrande Raffi: Soprano

Mario Massari: Voce Recitante

Ensemble vocale femminile ARTeM

Direttore: Ettore Maria Del Romano

dal 29/06/2018 al 29/06/2018 - Onna (AQ) (IT)
Società Aquilana dei Concerti Barattelli - web
S. Pietro Apostolo - ore: 21:30
dir: in collaborazione con ISTITUTO DELL?ORGANO STORICO ITALIANO
orch: Rassegna Organistica 2018 XXII edizione sugli strumenti storici del comprensorio aquilano
programma: 

Concerto Barocco per Soprano, Tromba e Organo

dal 03/08/2018 al 03/08/2018 - Scanno ( AQ) (IT)
Festival Internazionale Musica e Natura - web
programma: 

Concerto Barocco

Lucia Casagrande Raffi: Soprano

Giulio Filippetti: Tromba

Organo: Ettore Maria Del Romano

dal 04/08/2018 al 04/08/2018 - Scanno ( Aq) (IT)
Festival Internazionale Musica e Natura - web
Chiesa santa Maria della valle - ore: 21:30
programma: 

Coro delle 9 - Corale Novantanove 

Soprano solo: Lucia Casagrande Raffi

Arpa: Clara Gizzi

Organo e direzione: Ettore Maria Del Romano

dal 16/08/2018 al 16/08/2018 - Caporciano - AQ (IT)
Oratorio San Pellegrino - ore: 21:30
programma: 

Concerto Barocco

Lucia Casagrande Raffi: Soprano

Giulio Filippetti: Tromba

Ettore Maria del Romano: Organo

dal 23/08/2018 al 23/08/2018 - Cantalice (IT)
Cantalice ARTeM Festival
Piazza San Felice - ore: 21:30
dir: PRIMA ESECUZIONE ASSOLUTA - PRODUZIONE ARTeM
orch: MUJERES: PASIONES Y MILAGROS AL SUR
solista/i: PROGETTO MUSICALE di LUCIA CASAGRANDE RAFFI
programma: 

Mujeres: Pasiones y Milagros al Sur

Il progetto della cantante Lucia Casagrande Raffi "Mujeres: Pasiones y Milagros al Sur", è un omaggio alla creatura magica della donna, dove la musica diviene linguaggio per celebrare diversità culturali, annullare barriere e unire persone di ogni razza.

La cantante umbra appassionata da sempre della cultura e civiltà sud-americana, conosce e canta in lingua spagnola. Molti brani proposti dal sestetto di voce e strumenti ( pianoforte, chitarra, percussioni, violino, contrabbasso), arrangiati dal pianista e compositore reatino Paolo Paniconi, sono una sintesi di tradizione ranchera, con particolare riferimento al Messico e contemporaneità più pop, fino a sfiorare il  genere cantautorale; pertanto sono compresenti  registri vocali e gamme sonore insoliti per una cantante di formazione classica, in un mezcalito di stili vocali apparentemente lontani tra loro, ma che danno ai brani una luce, un colore, una sensibilità peculiare.

Non mancano all'interno del progetto brani della tradizione folklorica cubana,venezuelana, panamense, argentina e spagnola, unitamente a testi romantici, politici, ironici, sofisticati e popolari allo stesso tempo.

Ispirata da cantanti leggendarie come Lucha Reyes, Amparo Ochoa, Mercedes Sosa, Chavela Vargas, molte canzoni sono legate alla sensualità latina piena di colore e calore, altre raccontano storie e si allacciano in parte alla pratica degli ex voto (La Llorona, La Sandunga, La Martiniana, La Bruja).  Le offerte votive appartengono a un’antichissima tradizione e in Messico, sono alla base della stessa nascita del culto della Vergine di Guadalupe, patrona del continente americano. Composti da una parte verbale e una parte iconica, hanno da sempre avuto la capacità di veicolare l’invisibile attraverso il visibile. Realizzati su latta, un materiale povero e facilmente recuperabile, descrivono e mescolano fatti quotidiani e disavventure personali, con  leggende e tradizioni popolari fortemente radicate nella cultura messicana, come i protagonisti del « Dia de los Muertos », scheletri e personaggi fantasmagorici che si aggirano tra i vivi nel giorno dedicato alla commemorazione dei defunti e che compaiono spesso in queste tavolette.

 

Programma

Fandango - A. Soler - Spagna

La Sandunga - A. Gutierrez/M. Ortiz -  Messico

La Bruja - Trad. Messico

La Martiniana - A. Henestrosa - Messico

Guantanamera - J. Fernandez / J. Martì - Cuba

Yo soy Maria - A. Piazzolla/ H. Ferrer  -  Argentina 

Por una cabeza - C. Gardel - Argentina 

Historia de un amor - C. E. Almaràn - Panama

La Llorona - Messico

Montilla - Venezuela

Medley: Amapola - J.M.L. Garcìa - Spagna / Quizas, Quizas, Quizas - O. Farres - Cuba

Malagueña Salerosa - E. Ramìrez/ P. Gallindo Messico 

 

 

Voce: Lucia Casagrande Raffi

Arrangiamenti e Pianoforte: Paolo Paniconi

 Chitarra: Maristella Focaroli

 Violino: Federico Micheli

Contrabbasso: Graziano Brufani

Percussioni: Cristoforo Pasquale

Attrice: Maria Rosaria De Rossi

dal 02/11/2018 al 02/11/2018 - Gubbio (IT)
Amici Della Musica - Gubbio Summer Festival
Chiesa San Giovanni - ore: 21:15
orch: Orchestra da Camera di Gubbio / Coro Armoniosoincanto
programma: 

Stabat Mater - G. B. Pergolesi 

dal 10/11/2018 al 10/11/2018 - L'Aquila (IT)
Istituzione Sinfonica Abruzzese - web
Ridotto del Teatro Comunale - ore: 18:00
programma: 

Mujeres: Pasiones y Milagros al Sur - Project

di Lucia Casagrande Raffi

sab 24 novembre 2018 - Firenze (IT)
Solisti Aquilani
Biblioteca delle Oblate - ore: 11:00
programma: 

Trio ARTeMimesis - Concerto Barocco

dal 24/11/2018 al 24/11/2018 - Livorno (IT)
Solisti Aquilani
Villa del Presidente - ore: 17:00
programma: 

Trio ARTeMimesis - Concerto Barocco

dal 27/11/2018 al 27/11/2018 - Roma (IT)
Centro Russo di Scienza e Cultura
programma: 

Trio ARTeMimesis - Concerto Barocco

dal 16/12/2018 al 16/12/2018 - Teramo (IT)
Aula Magna Convitto Nazionale Melchiorre Delfico - ore: 17:30
dir: Mario Ruffini
orch: Orchestra da Camera "Benedetto Marcello"
programma: 

J.S. Bach Le Cantate del Periodo di Natale

Per soprano, mezzosoprano, tenore, basso e coro

Cantata n°61 di J.S.Bach e Gloria di A. Vivaldi

dal 18/12/2018 al 18/12/2018 - Pescara (IT)
Corale 99
Chiesa San Pietro Apostolo ( Chiesa Del Mare) - ore: 21:00
dir: Ettore Maria Del Romano - web
orch: Benedetto Marcello ( TE) - web
programma: 

Gloria A. Vivaldi RV 589 per soli, coro e orchestra

dal 22/12/2018 al 22/12/2018 - L'Aquila (IT)
Benedetto Marcello di Teramo
orch: Benedetto Marcello
programma: 

J.S. Bach Le Cantate del Periodo di Natale

Per soprano, mezzosoprano, tenore, basso e coro

Cantata n°61 di J.S.Bach e Gloria di A. Vivaldi

dal 28/12/2018 al 28/12/2018 - Solomeo (IT)
Accademia Hermans - web
Teatro Cucinelli - ore: 21:00
dir: Fabio Ciofini - web
orch: OTC - web
programma: 

Christmas Carols

Soprano: Lucia Casagrande Raffi

Tenore: Edoardo Milletti

Basso: Mauro Borgioni

Direttore: Fabio Ciofini

OTC Orchestra

dal 01/01/2019 al 01/01/2019 - Todi (IT)
Teatro Comunale - ore: 18:00
dir: Fabio Ciofini
orch: OTC Orchestra
programma: 

Concerto di Capodanno

Soprano: Lucia Casagrande Raffi  Violino: Luca Venturi Pianoforte: Marco Scolastra

Coro Canticum Novum di Solomeo

OTC Orchestra

dal 04/02/2019 al 04/02/2019 - Roma (IT)
TRIO ARTEMIMESIS
Abasciata Russa - ore: 18:00
solista/i: Ettore Maria Del Romano
programma: 

Baroque Concert - Soprano, BC, Tromba.

dal 05/03/2019 al 05/03/2019 - L'Aquila (IT)
Barattelli Concerti
Auditorium del Parco Della Musica - ore: 18:00
programma: 

Belcanto. Recital Operistico . Soprano, Baritono, Pianoforte.

dal 28/04/2019 al 28/04/2019 - Gubbio (PG) (IT)
Sala Refettorio Biblioteca Sperelliana - ore: 17:30
programma: 

Belcanto - Da Monteverdi a Puccini.

Recital Operistico

dal 09/06/2019 al 09/06/2019 - Roma (IT)
Commissariato Terra Santa per l'Umbria/ Federica e Brunello Cucinelli
Basilica di Santa Maria in Aracoeli - ore: 18:30
dir: Fabio Ciofini - web
orch: Orchestra da Camera di Perugia - web
programma: 

Concerto Pro Terra Santa

Requiem KV 626, Mozart

dal 30/06/2019 al 30/06/2019 - Solomeo (PG) (IT)
Festival Villa Solomei
Anfiteatro Villa Solomei - ore: 21:15
dir: Fabio Ciofini - web
orch: Orchestra Da Camera di Perugia - web
programma: 

Requiem Kv 626

dal 30/06/2019 al 30/06/2019 - Roma (IT)
Carmina Burana - Le origini
Cavea Parco Della Musica - ore: 21:00
dir: G. Cernicchiaro
programma: 

Carmina Burana - Le Origini - Dalle radici della tradizione a Carl Orff

Con Nando Citarela, Stefano saletti,Peyman Tadayon, Pietro Cernuto, Gabriele Coen,Carlo Cossù,Giovanni Lo Cascio.

Monaldo Braconi, Desirèscuccuglia, Tactus Ensemble percussioni.

dal 24/07/2019 al 24/07/2019 - San Sepolcro (IT)
Anghiari Festival
Giardino di Piero della Francesca - ore: 21:00
dir: Sion Over
orch: Southbank Sinfonia
programma: 

Missa Sancti Nicolae - J. Haydn

Concerto per tromba - J. Haydn

Tu Es Petrus - N. 'O Neil

Te Deum - J. Haydn

dal 27/10/2019 al 27/10/2019 - Perugia (IT)
Commissariatodi Terra Santa per l'Umbria/ Fondazione Federica e Brunello Cucinelli
Basilica di San Pietro - ore: 18:00
dir: Fabio Ciofini - web
orch: Orchestra da Camera di Perugia - web
programma: 

Concerto Pro Terra Santa

Mozart requiem KV 626

dal 11/12/2019 al 11/12/2019 - Terni (IT)
ARTEM
Sala Drago - Terni - ore: 18:00
dir: Ettore Maria Del Romano
programma: 

Baroque Concert - soli, coro e orchestra da camera.

Musiche di Handel e Vivaldi

dal 15/12/2019 al 15/12/2019 - Teramo (IT)
Orchestra
Aula Magna Convitto Nazionale " Melchiorre De - ore: 17:30
dir: Ettore Maria Del Romano
orch: Benedetto Marcello
programma: 

Le Cantate di Bach nel periodo di Natale - per soli, coro e orchestra da camera

dal 22/12/2019 al 22/12/2019 - Rieti (IT)
ARTEM
Basilica San Felice da Cantalice - ore: 18:00
dir: Ettore Maria Del Romano
orch: Orchestra da camera dell' ARTEM
programma: 

"Christmas Baroque Concert" - Per Soli, Coro e Orchestra.

Musiche di Vivaldi, Bach e Mozart.

dal 28/12/2019 al 29/12/2019 - Navelli (Aq) e Bussi sul Tirino ( PE) (IT)
B. Barattelli Concerti
Sala Consiliare - ore: 18:00
dir: Ettore Maria Del Romano
orch: Orchestra da Camera " Benedetto Marcello" - web
programma: 

"Christmas Baroque Concert" - Musichedi Vivaldi, Bach, Handel. - Per Soli, Coro e Orchestra 

dal 03/08/2020 al 03/08/2020 - Rieti (IT)
Cantalice ARTeM Festival
Piazza Madonna Della Pace - ore: 21:15
programma: 

" Mujeres: Pasiones y Milagros al sur" Project.

dal 09/08/2020 al 09/08/2020 - Penna in Teverina (Tr) (IT)
I Concerti del Maggio Organistico Amerino
Chiesa di Santa Maria Della Neve - ore: 18:00
programma: 

Concerto Barocco

Lucia Casagrande Raffi: Soprano

Andrea Di Mario: Tromba Barocca

Gabriele Catalucci: Clavicembalo

dal 13/08/2020 al 13/08/2020 - Piediluco (Tr) (IT)
Piediluco Festival
programma: 

Beethoven L'Europeo

Nahars Piano Trio  e Lucia Casagrande Raffi

dal 22/11/2020 al 22/11/2020 - Perugia (IT)
Accademia Hermans
Basilica di San Pietro  - ore: 18:00
dir: Fabio Ciofini
orch: Orchestra da Camera di Perugia
dal 30/12/2020 al 30/12/2020 - ROCCA SNIBALDA (IT)
ROCCA MUSICA
Museo " Agapito Miniucchi" - ore: 18:00
programma: 

Concerto di Natale - Live Streaming

" Mujeres: Pasiones y Milagros al Sur" Project

Progetto di Lucia Casagrande Raffi

dal 31/07/2021 al 01/01/2021 - Cantalice ( RI) - Arrone (TR) (IT)
Accademia Hermans
dir: M° Fabio Ciofini Maestro al Cembalo - web
orch: Accademia Hermans - web
programma: 

Luci Belle, Vaghe Stelle

Tormenti ed intrighi d'amore nelle cantate barocche

Lucia Casagrande Raffi, soprano
Accademia Hermans
Fabio Ceccarelli, traversiere
Sara Montani, violino
Alessandra Montani, violoncello
Fabio Ciofini, maestro di concerto al clavicembalo

dal 16/08/2021 al 16/08/2021 - Camerino (MC) (IT)
Camerino Festival - web
Basilica San Venanzio - ore: 21:15
programma: 

Concerto Apertura - “Il Barocco a confronto tra l’Italia e l’Inghilterra” 

Lucia Casagrande Raffi, soprano

 Elisabetta Pallucchi, mezzosoprano

 Ivo Scarponi, violino,

Federico Micheli, violino,

Ivo Scarponi, violoncello

Maurizio Maffezzoli, organo

dal 22/11/2021 al 22/10/2021 - Saronno (MI) (IT)
Accademia Hermans
Chiesa San Francesco - ore: 21:00
dir: M° Fabio Ciofini - web
programma: 

Concerti Spirituali a Saronno – In Festis Sanctorum

Lucia Casagrande Raffi, soprano
Alessandra Montani, violoncello
Fabio Ciofini, organo


dal 05/12/2021 al 05/12/2021 - Gubbio (IT)
Bottega di Euterpe
Ex Refettorio di San Pietro - ore: 17:30
programma: 

Voci di Donne

Concerto di Natale

 

Vox Duo 

Lucia Casagrande Raffi, soprano

Elisabetta Pallucchi, mezzosoprano

dal 27/03/2022 al 27/03/2022 - Arrone (TR) (IT)
Hermans Festival
Antico Convento di San Francesco - ore: 16:00
dir: Fabio Ciofini
orch: Accademia Hermans
programma: 

J.S.Bach & G.F.Handel - La sfida mancata

Lucia Casagrande Raffi soprano

Fabio Ceccarelli traversiere

Accademia Hermans

dal 29/05/2022 al 29/05/2022 - Anghiari (AZ) (IT)
London Simphonia Southbank
Santuario del Carmine  - ore: 18:00
dir: Simon Over